fbpx

160WELLNESS

MINDFULNESS. Un percorso di consapevolezza per ritrovare l’equilibrio interiore e riconnettersi con il proprio respiro.

1° EDIZIONE 2023

Percorso di 10 incontri di gruppo, condotti da un osteopata e una psicologa sportiva, in cui la respirazione e l’attenzione consapevole faranno da guida per riconnettere mente e corpo.
Durante il percorso imparerai esercizi e pratiche applicabili nella vita quotidiana, per essere più consapevole di ciò che senti, utilizzare il respiro come alleato nello sciogliere tensioni fisiche e mentali e guidare la tua attenzione verso ciò che desideri per migliorare il tuo benessere.

MINDFULNESS, EQUILIBRIO, RESPIRO

Un percorso di consapevolezza per ritrovare l’equilibrio interiore e riconnettersi con il proprio respiro.

L’attività è riservata agli associati ed è svolta in collaborazione con Just Life presso la sede di Torino.

CALENDARIO DEGLI INCONTRI

  • 1° INCONTRO
  • venerdì
    29 settembre 2023
  • orario
    10:00 – 11:00
  • 2° INCONTRO
  • venerdì
    6 ottobre 2023
  • orario
    10:00 – 11:00
  • 3° INCONTRO
  • venerdì
    13 ottobre 2023
  • orario
    10:00 – 11:00
  • 4° INCONTRO
  • venerdì
    20 ottobre 2023
  • orario
    10:00 – 11:00
  • 5° INCONTRO
  • venerdì
    27 ottobre 2023
  • orario
    10:00 – 11:00
  • 6° INCONTRO
  • venerdì
    3 novembre 2023
  • orario
    10:00 – 11:00
  • 7° INCONTRO
  • venerdì
    10 novembre 2023
  • orario
    10:00 – 11:00
  • 8° INCONTRO
  • venerdì
    17 novembre 2023
  • orario
    10:00 – 11:00
  • 9° INCONTRO
  • venerdì
    24 novembre 2023
  • orario
    10:00 – 11:00
  • 10° INCONTRO
  • venerdì
    1 dicembre 2023
  • orario
    10:00 – 11:00

Il Percorso proposto è parte del progetto associativo che prevede di abbinare alle cure sanitarie, attività di prevenzione e supporto psico-fisico, per migliorare la qualità di vita delle persone con Sclerosi Multipla e dei loro caregivers.

SEDE DEGLI INCONTRI

Via Saluzzo 61 Torino c/o Just Life

QUOTA DI PARTECIPAZIONE

12,00 euro / incontro

Finalità

  • Rallentare/alleviare le tensioni muscolari
  • Aumentare la consapevolezza
  • Ridurre l’ansia
  • Migliorare la percezione delle proprie estremità e dello spazio circostante
  • Prevenzione e promozione della salute
  • Socializzazione

Risultati attesi

  • Acquisire strumenti di supporto psico-fisico da utilizzare anche a casa
  • Ottenere un beneficio in termini di benessere
  • Incremento di consapevolezza del proprio respiro e di ciò che si prova

In collaborazione con:

 

Media Partner: